La pausa caffè dura pochi minuti, ma l’impatto dei rifiuti che si producono in quel momento di ristoro può durare anni. CDA di questo problema ha fatto uno dei suoi progetti più innovativi, avviando una collaborazione con l’Associazione Animaimpresa e con il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università di Udine, tramite lo spin off Bluecomb. Il progetto prevede appunto il recupero dei fondi di caffè che in questo modo potrebbero essere sottratti alla discarica.